La crisi ha falcidiato l’imprenditoria giovanile: dal 2008 al 2012 si sono ritirati 331mila imprenditori under 40. Alla fine dello scorso anno il bilancio è da brividi: l’Italia ha perso il 16% dei giovani capitani d’azienda rispetto a 5 anni prima. I dati emergono dall’Osservatorio sull’imprenditoria giovanile realizzato dall’Ufficio studi di Confartigianato e presentato alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato organizzata a Roma il 3 e 4 maggio.
Banca Popolare di Vicenza sosterrà la nascita di nuove imprese mettendo a disposizione un plafond di finanziamenti fino a 5 milioni di euro a condizioni agevolate. I finanziamenti saranno dedicati al sostegno di due progetti avviati dal Comune di Vicenza.
L’associazione è un potentissimo strumento di networking, è un’organizzazione che stimola la conoscenza reciproca sia tramite lo sviluppo di iniziative comuni (convegni, workshop, ecc.) sia tramite iniziative ad hoc come ad esempio per aiutare gli imprenditori a conoscersi tra loro a scopo di business.
Tra le iniziative nell’ambito della manifestazione “La Città dell’Architettura” che si svolge a Vicenza dal 21 al 30 settembre, i Giovani Imprenditori Confartigianato propongono la rassegna “Libero Accesso, nuovi prodotti da nuove idee”.
L’osservatorio dei Giovani dell’Economia e delle Professioni di Vicenza (OGEP) ha deciso di sposare l’iniziativa della Fondazione San Bortolo per raccogliere fondi destinati all’unità spinale dell’Ospedale di Vicenza, organizzando per mercoledì 20 giugno un aperitivo speciale.
Si terrà a Roma all’Auditorium Antonianum l’annuale Convention dei Giovani Imprenditori nei giorni 3 e 4 maggio, intitolata “Impresa in un T.I.C. – Trasmettere, Innovare, Condividere”. Si tratta di un importante momento di incontro tra giovani imprenditori provenienti da tutta Italia. Un’occasione preziosa per formarsi, per conoscere altri imprenditori, per fare rete.
Giovedì 17 gennaio prossimo incontro congiunto del Gruppo Donne Impresa con il Gruppo Giovani di Confartigianato Vicenza al Centro Congressi dell’associazione di categoria, in via Fermi 201, organizzato da Artigianfidi per presentare i bandi POR.
Nuovo incontro giovedì 25 ottobre per Il Caffè degli Artigiani, momento promosso dai Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza con personaggi del territorio vicentino che abbiano una storia eccezionale da raccontare.
Nell’ambito del Gruppo di Coordinamento Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza è stato eletto alla presidenza Cristian Veller. Verrà affiancato nel prossimo quadriennio di attività associative dai Componenti Gruppo Coordinamento attualmente formato da: Gionata Belcaro, Luca Massimiliano Bortolotto, Nicola Cavazzon, Alberto Facchin, Fabio Galante, Santi Guido, Andrea Rizzato, Laura Vajngerl, Andrea Nardello.