
Smart working per le aziende: vantaggi e obiettivi
Con la pandemia, molte aziende hanno incrementato il ricorso – dove possibile – al lavoro a distanza (in genere da casa) per alcune figure di collaboratori.
Con la pandemia, molte aziende hanno incrementato il ricorso – dove possibile – al lavoro a distanza (in genere da casa) per alcune figure di collaboratori.
Tasso negativo (-1,4%) per le imprese artigiane a fine 2020. Resistono però alcuni settori (con qualche sorpresa).
Così i pullman di 35 ditte private hanno rafforzato il servizio pubblico di trasporto studenti (tra una chiusura delle scuole e l’altra…).
Tra i vantaggi di essere socio di Confartigianato Vicenza c’è quello di poter usufruire di agevolazioni e sconti riservati.
Creata una struttura per garantire una gestione semplice, conveniente e sicura della detrazione d’imposta.
Un tempo c’erano solo i codici a barre, oggi ci sono i “QR Code”, ovvero una versione bidimensionale caratterizzata da una maggiore velocità e facilità di utilizzo.
In questi ultimi mesi, resi così problematici dalla pandemia, sono stati molti gli episodi in cui il mondo dell’artigianato e della piccola impresa si sono “messi a disposizione” della collettività.
Il titolo, riconosciuto dalla Regione, diventa un valore concreto. Dai mestieri tradizionali ai giovani “maker”. Ecco i requisiti per conquistarlo.
Dai percorsi di digitalizzazione all’e-commerce, dalla formazione tecnologica ai bandi, fino a sicurezza informatica e Blockchain
La versione cartacea per “fare il punto”, la versione online per approfondire e arricchire ogni argomento trattato