
Vicenza, affollata tappa del Roadshow per l’internazionalizzazione delle imprese
Affollata la 69 ª tappa del Roadshow per l’internazionalizzazione delle imprese italiane 2019 tenutasi al Golf Hotel Vicenza.
Affollata la 69 ª tappa del Roadshow per l’internazionalizzazione delle imprese italiane 2019 tenutasi al Golf Hotel Vicenza.
Nell’ambito delle attività promosse dal Desk Cina di Confartigianato Imprese Vicenza, è a Vicenza una delegazione di 31 operatori cinesi rappresentanti di canali appartenenti a CHSA (China Home Shopping Alliance), una delle più grandi e importanti piattaforme televisive di quel Paese che realizza televendite.
La cooperazione internazionale come strumento di promozione delle PMI. È questo il tema di Vicenza Export Connection, incontro promosso da Confartigianato Imprese Vicenza per giovedì 24 ottobre (in Villa Cordellina a Montecchio Maggiore a partire dalle ore 17) e che avrà come focus due Paesi: Guatemala e Colombia.
il presidente di Confartigianato Imprese Vicenza, Agostino Bonomo (a sinistra), e il direttore Pietro Francesco De Lotto, con il Capo Delegazione Ue in Guatemala, Stefano Gatto (al centro)
È stato sottoscritto a Città del Guatemala dal presidente di Confartigianato Imprese Vicenza, Agostino Bonomo, e dall’Ambasciatore Capo della Delegazione dell’Unione Europea in Guatemala, Stefano Gatto, il contratto per la realizzazione del progetto di cooperazione internazionale: “Rafforzamento della capacità di accesso delle MPMI del Guatemala ai mercati”.
Quello cinese è un mercato di difficile penetrazione ma anche di interessanti opportunità per le imprese artigiane. Confartigianato, che recentemente proprio in Cina ha attivato un desk per favorire il dialogo tra potenziali clienti e imprese vicentine, prosegue nella sua azione di sviluppo in quel Paese.
Tappa vicentina mercoledì 4 dicembre per il Roadshow per l’internazionalizzazione delle imprese.
Il gruppo degli intervenuti FOTO BORIN
La cooperazione internazionale come strumento di promozione delle imprese vicentine. È stato questo il tema dell’incontro “Vicenza Export Connection” promosso da Confartigianato Imprese Vicenza con focus su Guatemala e Colombia.
Onorio Zen
Confartigianato Imprese Vicenza, nell’ambito delle attività rivolte ai mercati esteri, con la Sezione Internazionalizzazione ha organizzato una missione conoscitiva in Libano, Paese che rappresenta un target di sicuro interesse per la manifattura vicentina.
Dopo quelli in Cina (Pechino) e in Russia (Mosca), Confartigianato Vicenza ha chiuso il 2018 con l’avvio della collaborazione con altri due desk all’estero: in Polonia (Varsavia) e Vietnam (Hanoi).
Buyer russi, attivi nel campo dell’arredamento, sono tornati a Vicenza in questi giorni confermando così il loro interesse verso le produzioni delle nostre imprese del settore.